COME FUNZIONA?

Gli effetti terapeutici delle basse temperature sono noti da secoli. Conosciuta in passato come terapia del freddo, ha assunto il nome attuale di crioterapia (dalle parole greche krýos - freddo e therapeía - trattamento) negli anni Settanta.

L'esposizione al freddo si articola in due fasi. La prima è la fase ischemica, durante la quale i muscoli e i vasi sanguigni si contraggono. Questo rallenta il metabolismo e la circolazione, creando un effetto di intorpidimento. Nella seconda fase (post-esposizione), nota come riperfusione, i vasi sanguigni si dilatano rapidamente per riscaldare il corpo attraverso un flusso sanguigno accelerato. Di conseguenza, i tessuti e gli organi vengono riforniti molto meglio di ossigeno, il che riduce il dolore e l'infiammazione, accelera il recupero, rilassa il corpo e rende le articolazioni più flessibili. Inoltre, aumenta la capacità cardiovascolare, favorisce il recupero dopo l'esercizio fisico, promuove la perdita di peso e migliora le condizioni della pelle. La crioterapia provoca anche un potente rilascio di ormoni e neurotrasmettitori, tra cui beta-endorfine, adrenalina e noradrenalina. Questi migliorano l'umore, aumentano la resistenza allo stress, danno una "sferzata di energia" e migliorano significativamente la qualità del sonno.

Passo dopo passo. Gli esperti consigliano di iniziare con le docce fredde: è il modo più semplice e sicuro per sviluppare la tolleranza al freddo.
Il passo successivo potrebbe essere quello dei cosiddetti bagni asciutti nella neve. Strusciarsi o rotolarsi nella neve offre una maggiore esposizione alle basse temperature, ma anche la possibilità di adattarle al proprio livello di tolleranza e comfort. Non è così diretto come immergersi nell'acqua gelida, ma i benefici sono gli stessi. L'ultimo passo è l'immersione completa, o "nuoto invernale". Le sessioni iniziali dovrebbero essere brevi, con una durata compresa tra i 30 e i 60 secondi. Un "nuotatore invernale" esperto può rimanere in acqua fino a qualche minuto e i medici raccomandano una frequenza di 1-2 volte alla settimana. Prima dell'immersione è opportuno effettuare un leggero riscaldamento, seguito da un rapido cambio con abiti asciutti e da una tazza di tè caldo.

Una pratica fiaschetta per le giornate di gelo. Scoprite come possiamo vestirla! .

Fiaschetta 425036

Dimensione: (240 ml) 9,5 x 14,5 cm
Materiali: Acciaio inox, Plastica
• Capacità 240 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 425325

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Pelle PU ruggine

Vedi

Fiaschetta 425119

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Similpelle Berlin

Vedi

Fiaschetta 425019

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Similpelle Nebraska

Vedi

Fiaschetta 425011

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Pelle Exclusive

Vedi

Fiaschetta 425113

Materiali: Acciaio inox, Similpelle Saffiano

Vedi

Fiaschetta 425131

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Pelle Italia

Vedi

Forse un modello più piccolo?

Fiaschetta 426036

Materiali: Acciaio inox, Plastica
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 426325

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Pelle PU ruggine
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 426019

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Similpelle Nebraska

Vedi

Fiaschetta 426113

Materiali: Acciaio inox, Similpelle Saffiano
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 426119

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Similpelle Berlin
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 426011

Materiali: Acciaio inox, Plastica
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 426131

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Pelle Italia
• Capacità 120 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

La forma più stravagante di tricheco è la camminata in montagna in abiti estivi (o anche solo in pantaloncini). Si tratta di un'attività riservata ai trichechi veramente esperti, e la maggiore ispirazione per molti di loro è l'olandese Wim Hof, noto come "l'uomo del ghiaccio", e il suo metodo per superare la reazione del corpo al freddo prolungato.

Hof è noto per la sua incredibile capacità di regolare la temperatura corporea e per i suoi successi sportivi. Tra le altre cose, ha fatto un bagno di quasi due ore nel ghiaccio, durante il quale la sua temperatura corporea è scesa di soli 0,3 gradi Celsius. Ha scalato il Kilimangiaro in pantaloncini e stivali. Ha corso una maratona in Finlandia in 5 ore e 25 minuti, vestito solo di pantaloncini....

Il metodo di Hof si basa su tre pilastri. Il primo è, ovviamente, la bassa temperatura a cui ci si deve sottoporre. Il secondo pilastro è costituito dagli esercizi di respirazione, che aiutano a controllare le reazioni polmonari, a prevenire l'iperventilazione e ad abituare il corpo a un elevato grado di ossigenazione del sangue. Il terzo deriva dalle tecniche di meditazione e mira a lavorare sull'atteggiamento mentale che, opportunamente "calibrato", si traduce in pazienza, concentrazione e determinazione. Wim Hof forma istruttori del suo metodo e la sua organizzazione Innerfire ha un centro a Przesieka, sui Monti dei Giganti. Il centro offre, tra l'altro, corsi di una settimana che comprendono esercizi, meditazione, bagni di ghiaccio e una scalata dello Sněžka in tenuta estiva.

Dopo questa entusiasmante dose di freddo, godetevi una cena calda e un boccale di argilla pieno di grog fumante!

Ricetta del grog

❆ 250 ml di acqua calda
❆ 30 ml di rum (conservato appositamente per questo momento in una fiaschetta)
❆ 1 cucchiaino di miele o zucchero di canna
❆ 3 cucchiai di succo di limone o lime
❆ 1 cucchiaino di spezie riscaldanti: chiodi di garofano, cannella, anice stellato, noce moscata, zenzero grattugiato

Versare lo zucchero in una tazza riscaldata, versarvi sopra il succo di limone e mescolare.
Quindi aggiungere le spezie e versare il rum e l'acqua calda.

Ciao e buona notte!.

In offerta anche....

Set 922131

Materiali: Acciaio inox, Pelle Italia
• Contiene 2 bicchieri da 25 ml
• Contiene imbuto
• Contiene una fiaschetta di 240 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Fiaschetta 1902036

Materiali: Acciaio inox
• Capacità 177 ml
• Finitura in gomma
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 2077036

Materiali: Pelle riciclata Spectro, Acciaio inox
• Anello per chiavi
• Capacità 177 ml
• Pelle impermeabilizzata - non assorbe l'acqua
• Finitura in gomma
• Chiusura con fibbie
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Portachiavi 941036

Materiali: Acciaio inox
• Moschettone
• Contiene un bicchiere da 65 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 922119

Materiali: Acciaio inox, Plastica, Similpelle Berlin
• Contiene 2 bicchieri da 25 ml
• Contiene imbuto
• Contiene una fiaschetta di 240 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi

Set 922036

Materiali: Acciaio inox, Plastica
• Contiene 2 bicchieri da 25 ml
• Contiene imbuto
• Contiene una fiaschetta di 240 ml
• Scatola di carta inclusa

Vedi